Chi è:

Omar Mancini

Attualmente...

Omar Mancini fa attualmente parte del Grand Théâtre de Genève’s Jeune Ensemble e canta come Roberto/Earl di Leicester (cover) in Maria Stuarda di Donizetti, come Dritter Knappe in Parsifal di Wagner ed anche come Eurimaco ne Il ritorno d’Ulisse in patria di Monteverdi.

Nel Giungno 2023, performa nel ruolo di Abadallo in Nabucco, al fianco di Saioa Hernandez nelle veci di Abigaille e Nicola Alaimo come Nabucco.

Nel Settembre del 2023 interpreterà Libenskopf in Viaggio a Reims di Rossini alla Deustche Oper Berlin, e nella prossima stagione a Ginevra canterà come Italianische Tenor nell'opera di Strauss, Rosenkavalier, come Arbace in Idomeneo e come Frère Helie in Saint François d’Assise di Massiaen.


Il Percorso

2016

Laurea in clarinetto al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida di Luigi Magistrelli. Al contempo inizia a studiare canto d'opera al fianco di Davide Gualtieri per poi continuare gli studi sotto la guida di Gianluca Valenti.

2017

Viene ammesso al primo livello di diploma sotto la guida di Daniela Uccello.

2018

Ha debuttato come solista tenore nella Petite Messe Solennelle di Rossini in occasione del 150° anniversario dalla scomparsa del compositore.

2019

Omar ha debuttato al Capri Opera Festival nel ruolo di Rinuccio in Gianni Schicchi.

Inoltre, vince il primo premio nella competizione “Antonio Falconio Summer Edition” e il “Licitra Award” come miglior cantante under 26 nel corso della competizione “Salvatore Licitra”.

2020

E' stato finalista nella competizione Aslico, nella sezione “Voci Emergenti”.

2021

Si è laureato in Musica da Camera Vocale a pieni voti.

E' stato scelto per la “Bottega Donizetti” al “Donizetti Opera” dove ha fatto il suo debutto nell'Opera Show con la performance in “C’erano una volta due bergamaschi…”

Ha inoltre debuttato al Teatro Sociale di Como nel ruolo del Guardiano in Acquaprofonda.

2022

Ha preso parte in Honoratio/La Voix Imaginarie de Lèlio in Lelio ou le retour à la vie di Berlioz (Gennaio 2022) - e nel ruolo di Conte di Bandiera in La scuola de’ gelosi di Salieri (Maggio 2022), entrambi al Teatro Regio di Torino.

Ha continuato a cantare nel ruoli del Conte di Bandiera nella sua versione 'concerto' al Festival della Valle d'Itria.

Durante il Donizetti Festival 2022, è stato la ?cover? per il Tenore Javier Camarena in La Favorite (Fernand) and in L’ajo nell’imbarazzo (Il marchese Enrico)

2023

Performa nel ruolo di Abadallo in Nabucco di Verdi, accanto a Saioa Hernandez come Abigaille ed a Nicola Alaimo come Nabucco.

Avrà il ruolo di Libenskopf in Viaggio a Reims di Rossini al Deustche Oper Berlin, e nella prossima stagione a Ginevra canterà come Italianische Tenor in Rosenkavalier di Strauss, Arbace in Idomeneo di Mozart e come Frère Helie in Saint François d’Assise di Massiaen.

Contattami: